Non paragonare i bambini tra loro.
Non puoi paragonare il sole e la luna,
brillano quando è il momento giusto.
Mi sono laureata con il massimo dei voti nel 2018 presso il Corso di Laurea in Logopedia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova.
Ho continuato la mia formazione dedicandomi principalmente al mondo dell’infanzia, trasformando così la mia più grande passione nel mio lavoro.
Sono socia FLI (Federazione Logopedisti Italiani) ed esercito sul territorio in regime di libera professione.
Curriculum
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Ott. 15 – 27 Nov. 18
Laurea in Logopedia Università degli Studi di Padova ▪ Titolo tesi: Percezione e produzione fonetico-fonologica in età prescolare. Uno studio sperimentale. ▪ Voto: 110/110 e Lode.Set. 09 – Giu. 14
Diploma Istituto di istruzione superiore – Liceo Scientifico Statale “Giuseppe Veronese”, Ordine Scientifico PNI (Piano Nazionale Informatica), Chioggia (VE)
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Lug. 19 – alla data attuale
Logopedista in libera professione, Viale Mediterraneo, 155, 30015, Chioggia (VE)Mar. 19 – alla data attuale
Logopedista “Studio Di Logopedia e Psicologia” Dott.ssa Lara Abram, Via Col Berretta, 3, 35141 Padova (PD)Ott. 19 – Mar. 21
Logopedista in libera professione presso associazione “UILDM”, Via del Boschetto, 9, 30015 Chioggia (VE)Mag. 19 – Giu. 19
Logopedista Salute&Cultura, Via Antonio Borin, 48, 31100 Treviso (TV)Apr. 19 – Set. 19
Logopedista MediClinic – La clinica delle eccellenze, Via IV Novembre, 10, 35020 Pozzonovo (PD)Gen. 19 – Lug. 19
Logopedista Libera Professione presso Associazione “Il Faro”, Via Arnica, 18 – 30015 Chioggia (VE)
CORSI
16/06/2024
“Articolazione e movimento: l’evoluzione e la valutazione dello speech secondo una prospettiva motoria” Dott.ssa Irina Podda20/05/2024
“Carryover – Tecniche per favorire la generalizzazione nella terapia dell’articolazione del Linguaggio” Dott.ssa Pam Marshalla19/12/2023
“SPEECH SOUND DISORDERS – Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana” Dott.ssa Chiara Castellani30/09/2023
“La morfosintassi in pratica – Focus su prima sintassi, articoli, critici e flessione nominale nel trattamento della produzione morfosintattica” Dott.ssa Noemi Crivelli, Dott.ssa Marta Scarin05/06/2023
“Touchpoints Individual Level – l’approccio Brazelton con le famiglie per sostenere lo sviluppo del bambino”28/01/2023
“Valutazione della Lettura (Primo modulo)” Dott. R. Tucci12/10/2022
“Masticare è facile se sai come farlo” Dott.ssa Deborah Auteri07/03/2022
“Pratica logopedica: riabilitare la frase minima (livello 1)” Dott.ssa Jenny Rio15/02/2022
“Linguaggio espressivo: avvio delle prime parole (livello 1)” Mamma Logopedista27/11/2021
“Disturbo non verbale” Airipa Italia01/10/2021
“Disortografia: come potenziare la scrittura. Strumenti pratici” Dott. A. Milanese20/09/21
“Stimolazione del Lin guaio nel bambino di 6-24 mesi” Dott.ssa Deborah Auteri06/09/21 – 30/09/21
“Logopedia 0-12 mesi” Maria Emilia Borsacchi, Francesca Gheduzzi, Silvia Magnani, Monica Panella, Giulia Purpura06- 18/19/06/2021
“Traiettorie tipiche e atipiche dello sviluppo linguistico precoce, presupposti teorici, valutazione e obiettivi di trattamento del linguaggio nei bambini con età linguistica fino a 36 mesi” Dott.ssa Irina Podda e Dott.ssa Anna Chilosi22/05/2021-06/06/2021
Il disordine fonologico – valutazione e trattamento.“ I livello” Dott.ssa Maria L. Vaquer27/02/2021 – 28/03/2021
Partecipazione al corso “La valutazione e il trattamento dei disturbi fonologici in età evolutiva”, di Dott.ssa Renata Salvadorini;20/02/2021
Partecipazione al corso “Rotacismo: valutazione e trattamento”, di Dott.ssa Chiara Castellani;21/11/2020 – 13/12/2020
Partecipazione al corso “La valutazione e il trattamento dei disturbi morfosintattici in età evolutiva”, di Dott.ssa Renata Salvadorini;30/11/2020
Partecipazione al corso “Interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti”, di Dott.ssa Chiara Castellani;22/05/2020
Partecipazione al corso “La matematica divertente”, di Dott.ssa Lara Abram e Dott.ssa Marta Bretini, Padova;08/11/2019 – 09/11/2019
Partecipazione al corso “le funzioni esecutive attentive e la loro stimolazione in campo clinico, educativo e nella vita quotidiana”, di Dott.ssa Eva Benso, Padova.18/05/2019
Partecipazione al corso “Uso competente del linguaggio nel bambino piccolo (0-3)” di Dott.ssa V. Padoan e Dott.ssa M. Scarin, Treviso.11/04/2019 – 12/04/2019
Partecipazione al corso “Workshop sullo squilibrio miofunzionale orofacciale” Docente Dott.ssa Claudia Lucia Pimenta Ferreira, Padova.22/03/2019 – 23/03/2019
Partecipazione al corso “La balbuzie: evidenze recenti, strumenti di valutazione e linee di intervento terapeutico secondo un approccio multidisciplinare e multifattoriale. Programma ABC balbuzie” Relatori: Dott.ssa Luisella Cocco e Dott.ssa Monica Anisio, Padova.03/03/2019
Partecipazione al “Workshop Baby Signs® – Per genitori” Istruttore certificato Mariapaola Scuderi, Padova.14/12/2018
Partecipazione al workshop “Il frenulo linguale a 360°” Relatore Dott.ssa Beghetto Anna Rita, Cittadella.15/03/2017
Partecipazione al corso “Le schisi del labbro e del palato”, presso l’Azienda ULSS n°8 Berica, Ospedale di “San Bortolo”.03/03/2017 – 04/03/2017
Partecipazione al 1° Convegno internazionale “Logopedia. Il farsi e il disfarsi del linguaggio” (aree tematiche: sviluppo del linguaggio, DSA, DSL, disprassia verbale, sordità, nuovi strumenti di valutazione, supporti alla comunicazione)28/02/2017
Partecipazione al corso “Valutazione e terapia dello squilibrio Muscolare-Orofacciale”, docente Dott.ssa Andretta presso l’Università di Padova